A tavola ad Amalfi
Il limone di Amalfi
Ricette
Ristoranti e Pizzerie
 
 
« 3 | 4
 

L’arrivo del freddo dirada le giornate all’aperto…si compensa a tavola però, con portate che ora si fanno corpose…
Minestre: di farro e fagioli, di castagne e fave secche, di ceci condite di abbondante olio e prezzemolo. Primi piatti: ‘ndundari al ragù, gnocchi alla sorrentina, “crespolini”, “cannelloni” e crespelle fatti con formaggi teneri, insaccati di maiale e verdure. Secondi: di carne - alla pizzaiola, origano, aglio e pomodorini del “piennolo”, milza imbottita, coda di vacca alla genovese... e di pesce: baccalà e patate, sgombro in salsa di cipolle e aceto, calamaro imbottitoe capitone fritto, immancabile sulle tavole amalfitane per la notte della Vigilia.
La rustica caponata, fatta col biscotto di Agerola, melanzane sott’olio, olive, capperi, ed alici salate, oppure le fragranti bruschette coi pomodorini del piennolo sembrano riportare almeno in tavola la bella stagione…come pure i filetti di tonno e le alici sotto sale, stipati nei tipici “vasetti” di terracotta. Il liquido ambrato sul fondo dei recipienti, filtrato e aromatizzato con noci, prezzemolo e pinoli, costituirà l’esclusivo condimento dei vermicelli alla “colatura di alici” immancabile “piatto della festa” la sera della Vigilia...

Persino i dolci seguono le stagioni: chiacchiere, frittelle e sanguinaccio a Carnevale; zeppole di patate a S. Giuseppe; pastiere di grano a Pasqua; crostate di frutta in estate; e nel periodo natalizio un trionfo di: susamielli, esse di miele, roccoco’, mostaccioli, fichi al cioccolato, torroncini alla crema di limone, zeppole e struffoli guarniti di variopinti “diavolilli”…

Un po’ tutto l’anno invece possiamo gustare: torte capresi; cassate e pasticciotti atranesi, sfogliatelle S. Rosa… ed infine, torte, granite, creme, pasticcini, delicati sorbetti e squisite delizie… tutte al limone! …

Prima di salutarci raccomandiamo gli antichi liquori: mortello, nocino, laurino, fragolino, finocchietto, carrubo, nanassino, concierto ed il celeberrimo limoncello…casomai, un assaggio di tutti e sette!…

Buon appetito!

Delizie al Limone
 
Babà al Limoncello
 
 
« 3 | 4